Schegge – Storie di vita Vittoriana

Si considera epoca vittoriana quella che va dalla salita al trono della regina Vittoria nel 1837 (a soli diciotto anni) fino alla sua morte avvenuta nel 1901. Un periodo pieno di contraddizioni:

di splendori e di miseria, di meccanizzazione e di lavoro manuale mal pagato e spesso causa di sfruttamento.

Le famiglie agiate mandavano i figli nei college ed erano attorniati da servitù,  per quelle povere i bambini rappresentavano un peso, ma anche una fonte di guadagno in quanto venduti per pochi scellini ai datori di lavoro.

I servizi igenici erano una utopia e spesso le strade erano fogne a cielo aperto, per questo motivo erano ricorrenti epidemie di colera e il contagio non era attribuito a virus, ma ai miasmi che si sprigionavano dalle strade e dai piccoli cimiteri adiacenti alle chiese.

Ho voluto descrivere questo periodo di storia inglese, non attraverso le scoperte o le invenzioni industriali, ma nell’ottica della gente, del vissuto quotidiano. Cercando di scoprire i sentimenti, le passioni e le speranze delle persone.

Le angherie dei signorotti che mandavano in manicomio le ragazze che rifiutavano le loro avances, il meccanismo elaborato della presentazione al ballo delle debuttanti, le foto di famiglia (evento costoso ed eccezionale), la vita di società.

La morte non era un evento eccezionale e per questo motivo lo spiritismo era divenuto un elemento con cui riempire i salotti.

Scrittori, poeti, pittori si ispiravano a leggende arturiane o alle mitiche fairies del Piccolo Popolo o si rifacevano a Shakespeare.

Le classi sociali erano rigidamente rispettate, ma il piccolo borghese rischiava, per debiti e insolvenze, di finire in prigione come capitò al padre di Charles Dickens e il futuro scrittore fu costretto a lavorare in una fabbrica di lucido da scarpe per poter mangiare.

E, fra le tante leggende, non bisogna dimenticare quella dei corvi a guardia della Torre di Londra: quando l’ultimo corvo morirà o volerà via cadrà la Corona e la Gran Bretagna.

 A questo episodio fa riferimento la copertina del libro disegnata da Corrado Roi.

Scheggie è considerato tra i 10 migliori libri sull’epoca Vittoriana secondo il sito notiziescientifiche.it ! Clicca qui sopra per vedere la classifica!

Clicca qui per guardare il video della presentazione di Schegge sulla pagina di Panda Editore.

Share the joy